Ricercatore presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia dove insegna Storia dell’India, Etnografia dello
Sciamanesimo e Letterature Vernacolari dell’India. Specializzatosi nello studio dello sciamanismo e
delle culture tribali del subcontinente indiano, lavora nello stato dell’Orissa dal 1998; ha condotto
studi in Assam, Arunachal Pradesh e in Mongolia. Membro di numerose associazioni di studi nazionali e
internazionali, è responsabile di diversi progetti di ricerca in Italia e all’estero. Fra le sue
pubblicazioni: Sonum: spiriti della giungla. Lo sciamanismo delle tribù Saora dell’Orissa (2003); India e
Nordest: il mercato del terzo Millennio (2009); Sacrifici umani e guerriglia nell’India britannica. Dal
genocidio in nome della civiltà come genocidio (2010); Pralaya. La fine dei Tempi nelle tradizioni
d’Oriente e d’Occidente (2014), Sconfinamenti. Escursioni psico-antropologiche (2014).
© Meti s.a.s. - P.IVA 02945910780
www.metionline.com
Beggiora Stefano
POSSIEDI UNA LIBRERIA?
Vuoi essere informato su tutte le
nostre novità attraverso un canale
a te dedicato?
Mostri, spettri e demoni dell’Himalaya a cura
ISBN 978-88-6484-022-2