Professore di Antropologia culturale e sociale e Antropologia della complessità presso il Dipartimento
di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, dove dal 2004 coordina l’Osservatorio sul
razzismo e le diversità “M. G. Favara”. È stato Directeur d’études associé, presso l’École des hautes
études en sciences sociales (EHESS) di Parigi, visiting professor all’École Normale Superieure (ENS) di
Lione e cofondatore de la Maestria en Antropologia all’Università de L’Avana. Da anni è impegnato sui
temi dell’identità, delle migrazioni e dei conflitti e su questi svolge ricerca in Italia, Africa
Subsahariana e Caraibi. Tra le sue pubblicazioni: Il mondo è poco (2002), La società di tutti (2007),
Autentici meticci (2009) e Paesaggi dell’esclusione (2012). Per i nostri tipi, nella collana
Antropografie, ha curato Pigneto-Banglatown (2011).
© Meti s.a.s. - P.IVA 02945910780
www.metionline.com
Pompeo Francesco
POSSIEDI UNA LIBRERIA?
Vuoi essere informato su tutte le
nostre novità attraverso un canale
a te dedicato?
Pigneto-Banglatown a cura
ISBN 978-88-6484-000-0
Elementi di Antropologia critica (IV ed.)
ISBN 978-88-6484-038-3