© Meti s.a.s. - P.IVA 02945910780
 
 
  Fuori rotta: nuove pratiche del viaggiare
 
 
  Il turismo è fenomeno di contatto interculturale, rapporto tra localismo e 
  globalizzazione, incontro tra individui differenti tra loro, conflitto tra 
  norme culturali, conoscenza dell’alterità o noncuranza dell’altro.
  Viviamo tutti all’interno di una società globale di viaggiatori: è una realtà e 
  non una metafora che permea le nostre identità e i nostri rapporti. 
  Viaggiare è diventato un fatto di routine, ordinario come salire in macchina 
  e percorrere strade usuali. Il turismo, con tutti i suoi servizi collaterali – le 
  automobili, gli aerei, gli alberghi, le attività promozionali – è da alcuni 
  decenni una delle industrie più redditizie del mondo: è trasformare in 
  merce tutto il mondo, dal quotidiano ai paesaggi esotici, a quelli rari, alle 
  risorse naturali.
  Nei saggi che questo volume presenta, è possibile cogliere i mutamenti 
  nella scelta dei luoghi di destinazione e, soprattutto, i diversi usi che di 
  questi luoghi i turisti fanno, in un intreccio continuo di mete reali e virtuali 
  che interagiscono nel quotidiano, spesso alla ricerca di destinazioni che 
  soddisfino desideri, ambizioni, necessità e colmino lo stupore di fronte ad 
  un paesaggio o lo spaesamento di fronte alla diversità.
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  www.metionline.com 
 
 
  Laura Bonato e Sandra Degli Esposti Elisi
  (a cura)
 
 
  Libro in brossura, illustrato
  I edizione
  formato 
  16,5x24 cm
  pgg. 
  210
  ISBN 
  9788864840253
  anno
  2016
  genere
  saggistica
  stato
  disponibile
  prezzo 
  € 20,00
 
 
 
  
 
 
  
 
 
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
 
  POSSIEDI UNA LIBRERIA?
  Vuoi essere informato su tutte le 
  nostre novità attraverso un canale 
  a te dedicato?